Soluzioni per reti tecnologiche |
DATI
 |
Modello dati rigoroso, personalizzabile secondo le necessitą della singola azienda, in cui disporre tutte le informazioni che costituiscono il sistema di gestione della rete |
 |
Disponibilitą di modelli dati di base disegnati per reti gas, reti idriche e fognarie |
 |
Banca dati, organizzata in data base relazionali standard, che contiene dati geografici in forma vettoriale, dati alfanumerici, cartografia raster, schemi tecnici e immagini |
|
SERVIZI BASE
 |
Editing interattivo integrato dei dati geometrici ed alfanumerici della rete e di tutti i suoi livelli di riferimento: gestione della topologia (archi e nodi), gestione delle relazioni e dell'integritą tra i componenti della rete, controlli logici sulla coerenza dei dati immessi |
 |
Localizzazione rapida e zoom sulle zone di interesse tramite ricerche per via, incrocio, numero civico, impianto, toponimo, ecc. |
 |
Produzione di mappe cartografiche e report statistici e riassuntivi dei dati della rete |
 |
Interrogazione ed analisi mista spaziale e alfanumerica; produzione di cartografia tematica |
|
SERVIZI ACCESSORI
 |
Georeferenziazione utenze |
 |
Analisi intelligente del grafo di rete: individuazione delle valvole da chiudere per isolare una tratta e della rete non servita in conseguenza di un'interruzione |
 |
Gestione dell'attivitą di ricerca programmata dispersioni gas (delibera 236/00 e seguenti) e perdite idriche - collegamento con smartphone, tablet, ecc. |
 |
Gestione delle reti di protezione catodica |
 |
Calcolo degli indicatori di qualitą del servizio di distribuzione gas seconda la delibera 168/04 e successive integrazioni |
 |
Produzione dei dati richiesti annualmente dalla Autoritą Idrica Toscana nel formato del software NET.SIC |
 |
Trascodifica dei dati dei servizi gas/acqua/fognature verso il formato SINFI secondo la normativa 2014/61/UE |
|
INTEGRAZIONI
 |
Strutturazione del Geodata Warehouse per l'analisi multidimensionale integrata del patrimonio informativo aziendale: GIS, fatturazione, caratteristiche tecniche e manutenzione impianti, gestione interventi, pratiche concessioni, ecc. |
 |
Collegamento al sistema di bollettazione con localizzazione delle utenze sul territorio: individuazione delle utenze servite da un tratto di tubazione e accesso ai dati di consumo |
 |
Integrazione software di calcolo rete gas/idrica: scelta della porzione di rete da verificare, calcolo dei consumi stimati, export verso i software di modellazione reti (SynerGee, WaterGems, ecc.) |
 |
Integrazione del sistema GIS con i sistemi di rilevamento delle fughe gas (Huberg ecc.) per gli adempimenti relativi alla direttiva AEEGSI 574/2013/R/GAS |
 |
Integrazione con informazioni provenienti da banche dati geografiche di diversa origine e formato (Viabilitą, Numeri Civici, Catasto, CTR, altri servizi urbani, ecc.) |
 |
Collegamento a banche dati georiferibili per analisi di geomarketing |
|
|